Progetti
In cucina con Renato
La cucina di Renato Sorrentino, cuoco del nostro comune gemellato Amaroni, gode di notevole fama. Si organizzano serate collettive in cui vengono preparate raffinate specialità italiane.
I partecipanti agli eventi passati possono confermare che è un’esperienza culinaria e sociale indimenticabile!
Corso di cucito ad Amaroni
Jud Niklaus, prorettore delle scuole di Risch, ci ha chiesto se le macchine da cucire inutilizzate potessero essere utili alle scuole di Amaroni. In Italia non ci sono lezioni relative ai lavori manuali, ma nei mesi invernali le serate sono molto lunghe: abbiamo quindi deciso di far revisionare le otto macchine da cucire e di inviarle ad Amaroni. Qui l’associazione Amici di Risch, con il presidente Antonio Ruggiero in prima linea, ha annunciato l’avvio di un corso di cucito, che ha raccolto più di 30 iscrizioni tra uomini e donne. Il corso è diretto da una sarta e da un sarto del paese e ha già permesso di realizzare diverse magnifiche creazioni. Continuiamo a sostenere questi corsi con altre macchine da cucire e la richiesta di un piccolo contributo per la gestione dei corsi stessi.
Nel frattempo, le donne iscritte vendono anche le loro creazioni al mercatino di Natale e al Meira di Fiori d’estate ad Amaroni.
Scambi per alunni
Gli scambi per alunni delle scuole medie dei due comuni rappresenta un evento speciale. Docenti attivi in entrambi i comuni, assieme ai Consigli direttivi di «Amici di Amaroni» e di «Amici di Risch» organizzano attività per sostenere la conoscenza reciproca delle due realtà e delle loro diverse culture.
Le scuole di Risch, il patriziato di Risch e l’associazione «Amici di Amaroni» sostengono le gite scolastiche anche finanziariamente.
Auxilia
Sosteniamo l’associazione di assistenza medica «Auxilia» di Amaroni. L’associazione «Auxilia» aiuta anziani, malati e disabili ad Amaroni, offrendo a queste persone e ai loro cari l’aiuto, la cura e il sostegno di cui hanno bisogno.
«Auxilia» di Amaroni è attiva tre giorni a settimana presso uno studio all’interno del palazzo comunale del paese, dove possono recarsi tutti coloro che sono in grado di camminare. Qui si effettuano misurazioni della pressione sanguigna e della glicemia, medicazioni e molto altro.